Descrizione
Anche nella provincia di Rimini torna l’appuntamento con “Fattorie Aperte”, l’iniziativa regionale che per tutte le domeniche di maggio (4, 11, 18 e 25) permette a famiglie, scuole e curiosi di riscoprire il mondo rurale attraverso visite a fattorie, parchi e musei del territorio.
Nelle aziende agricole aderenti sarà possibile incontrare gli animali da cortile, conoscere i mestieri della campagna, osservare e partecipare alla produzione di alimenti locali. Un’opportunità per vivere in prima persona la realtà contadina, approfondire le tradizioni del territorio e comprendere il valore delle produzioni agroalimentari.
Che cos’è una fattoria didattica?
Si tratta di un’azienda agricola o agrituristica che affianca alla produzione agricola attività educative rivolte soprattutto a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti. Le fattorie didattiche offrono laboratori esperienziali, come la realizzazione di prodotti tipici o la raccolta di frutta e ortaggi, contribuendo a trasmettere conoscenze sul lavoro agricolo e sulle tradizioni contadine.
Queste realtà svolgono un ruolo fondamentale nel creare un legame tra città e campagna, promuovendo valori di sostenibilità, manualità e rispetto per l’ambiente.
Le visite si svolgono generalmente in due fasce orarie: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. È sempre consigliata la prenotazione, soprattutto per le attività a numero limitato.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo: sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna
Visualizza la cartina su Google Maps